La Legge di Bilancio 2021, ha prorogato diversi bonus: ricordiamo ad esempio il bonus ristrutturazioni, il bonus facciate, il superbonus 110% e non ultimo il bonus verde.
Il Bonus Verde consiste in una detrazione fiscale del 36% delle “spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese le pertinenze, le recinzioni, gli impianti di irrigazione, la realizzazione di pozzi, le coperture a verde e i giardini pensili.”
Come si legge, il Bonus Verde permette di migliorare sia l’estetica della propria abitazione, edificio, immobile, ma anche e soprattutto la sostenibilità.
Per Tetto Verde si intende un giardino sospeso ma anche una qualsiasi copertura vegetale che può essere realizzata sul tetto o sulle superfici sopraelevate di un edificio.
I Tetti Verdi sono perfettamente impermeabilizzati e contribuiscono così a proteggere la struttura su cui “poggiano grazie al particolare tipo di terriccio utilizzato.
I Tetti Verdi migliorano anche l’umidità percepita perché, grazie all’azione delle piante, fungono da filtro alle polveri sottili.
In Francia nel 2015 i Tetti Verdi nelle coperture degli edifici aziendali sono diventati obbligatori.
Grazie ai forti incentivi del governo francese i risultati sono stati straordinari: I risultati sono stati sorprendenti:
udite udite..
2. Miglioramento dell’umore dei dipendenti.
Molto spesso, infatti, sono i dipendenti stessi ad occuparsi del verde nelle pause di lavoro, il che le trasforma in pause davvero rigeneranti.
Cominciamo col die che esistono due tipologie di tetti verdi:
Tetti Verdi Intensivi.
Tetti Verdi Estensivi.
I Tetti Verdi Intensivi hanno una profondità di circa 1 metro e permettono la coltivazione di piante, ortaggi e persino piccoli alberi da frutto.
I Tetti Verdi Estensivi, invece, sono dei semplici rivestimenti in erba, spessi non più di 15/20 cm che hanno il solo scopo estetico ed isolante.
Il costo di un tetto verde quindi dipende dalla tipologia.
Di certo a parità di dimensione, un Tetto Verde Intensivo costa molto di più dell’estensivo.
Il costo di un Tetto Verde Estensivo mediamente si aggira tra i 70 ed i 100 euro al mq.
Tuttavia, se è vedo che un Tetto Verde Intensivo richiede una spesa maggiore, la presenza di un orto, può aumentare il valore complessivo dell’immobile fino al 15%-20%.
Alcune stime, infine, concludono che un tetto verde permetta una riduzione del 30% delle spese di riscaldamento e rinfrescamento.
E qui, come sempre, ci permettiamo di ricordarti che esiste un modo molto semplice per abbattere completamente le tue bollette.